Igor Artibani
Igor Artibani è nato a Roma nel 1980. E' autore televisivo, sceneggiatore e regista.
CINEMA
- Sceneggiatura film “La perfetta normalità”, regia di Pepsy Romanoff, Solaris/Excpet, 2024, in scrittura
- Soggetto e sceneggiatura “Dicono di te”, regia di Umberto Carteni, Rodeo Drive 2021, 2024 (a settembre in prima serata su RAI2)
- Sceneggiatura film “senza titolo” con Paolo Genovese, regia di Paolo Genovese, Lotus, 2024, in preproduzione
- Sceneggiatura “Never too late, Greenboo, 2024
- Sceneggiatura “Gianna”, Lotus, 2021
- Sceneggiatura “Una famiglia” con Vinicio Marchioni e Milena Mancini, 2020
- Soggetto e sceneggiatura film "Mare Grande", Overlook Production, 2020, in preproduzione
- Soggetto e sceneggiatura lungometraggio animato “L’Atleta”, vincitore “Apulia Film commission”, 2020
- Soggetto e sceneggiatura “Appena un minuto”, produzione Lotus/Rai Cinema, regia di Francesco Mandelli, 2019 (Sky, Netflix, Rai1)
- Sceneggiatura “La 50 euro”, Overlook Production, 2019
SERIE TV
- Autore serie tv ‘senza titolo’, Greenboo, prima serata Rai1, 6 puntate, 2025-26, in scrittura
- Autore del progetto seriale per Netflix “Vasco Rossi - Il Supervissuto”, Solaris/Except, 2022, uscita 27 settembre 2023 su Netflix
- Autore della serie animata “Nicopò”, diretta da Nicola Sammarco, Nasse Production, 26 puntate, in produzione
- “Dopo”, opzionata da Lotus/Leone Film Group, 2019
- Vincitore del bando Fondazione CSC e SIAE con il soggetto di serie TV "Dopo", bibbia e puntata pilota, 2018
- Collaborazione alle sceneggiature di “Squadra Antimafia” e “Il Sistema”.
PROGRAMMI TELEVISIVI
- Autore del programma tv “99 da battere”, condotto da Max Giusti, Rai2, Endemol, 2025 (6 puntate)
- Autore del programma tv “Da noi… a ruota libera”, condotto da Francesca Fialdini, Rai1, Endemol, 2024-25 (35 puntate)
- Autore (di scaletta, di studio, ricerca e gestione ospiti) del programma tv “Farwest”, condotto da Salvo Sottile, Rai3, Stand By Me, 2023-24, (21 puntate).
- Autore (di copione, di studio e di scaletta) del programma tv “Da noi… a ruota libera”, condotto da Francesca Fialdini, Rai1, Endemol, 2019-20/2020-21 (73 puntate) (tra gli ospiti personalmente trattati in intervista Elodie, Claudio Amendola, Claudio Baglioni, Gigi D’Alessio, Lino Banfi, Christian De Sica, Raoul Bova, Marco Giallini, Arisa, Edoardo Leo, Enrico Brignano, Andrea Delogu, Piero Pelù…)
- Autore di struttura e di set: The Roast of Italy, condotto da Francesco De Carlo, Verve Production, 2020 (Comedy Central), 7 puntate
- Autore (di copione, di studio e di scaletta) del programma tv “Realiti – Siamo tutti protagonisti”, condotto da Enrico Lucci, Rai2, Fremantle, 2019 (10 puntate)
- Autore (di copione, di studio e scrittore dei TED) del programma tv “Nemo – Nessuno Escluso”, RAI2, Fremantlemedia, 2016/2018 (54 puntate) (tra gli ospiti personalmente trattati in intervista e TED: Fabrizio Moro, Francesco Montanari, Fortunato Cerlino, Simone Cristicchi, Enrica Bonaccorti, Federica Angeli, Oliviero Toscani, Piera Degli Esposti, Giampiero Mughini, Irene Pivetti, Paolo Crepet, Gloria Guida, Milena Vukotic, Gué Pequeno…)
- Autore del quiz show tv “Boom!”, condotto da Max Giusti, Canale NOVE, Endemol, 2016/2019 (380 puntate)
- Autore del servizio Nemo https://www.youtube.com/watch?v=5wTUdYKuKzA&t=1s
- Autore del servizio Nemo https://www.youtube.com/watch?v=vfkBBxuKL3E&t=4s
- Autore del format “Spaghetti’s Barber Shop”, opzionato da Red Carpet, 2017
- Autore del format “Per un pugno di pesci”, opzionato da Fremantlemedia, 2015
DOCUMENTARI
- Regia e sceneggiatura (con Paolo Genovese), “I Leoni di Sicilia – The making of”, Lotus/Disney+, 2022, ottobre 2023, Disney+ (tra gli intervistati personalmente: Miriam Leone, Michele Riondino, Vinicio Marchioni, Donatella Finocchiaro, Stefania Auci, Paolo Genovese…)
- Soggetto e sceneggiatura, “Il terremoto di Vanja - Looking for Cechov”, di e con Vinicio Marchioni, Anton/Excpet, 2019 (selezionato ai Nastri d’Argento 2020)
- Copywriter del film "Food ReLOVution" di Thomas Torelli, 2017
PODCAST
- Autore della serie podcast “Resti tra noi”, (interpretata da Carolina Crescentini e Francesco De Carlo) Amazon Audible, Settembre 2022
CORTOMETRAGGI E VIDEO MUSICALI
- Autore del videoclip di Vasco Rossi “Siamo qui”, diretto da Pepsy Romanoff, Universal, 2021, https://www.youtube.com/watch?v=6u6zw8aUqcE
- Autore, con Paolo Genovese, dei corti COOP “La felicità non è una truffa”, (in onda su LA7 durante il programma “Dimartedì” condotto da Giovanni Floris, regia di Paolo Genovese, Pupilla Film, 2018 https://www.youtube.com/watch?v=7D3ID4WIJ7I&t=56s
- Autore e regista del cortometraggio “Cercasi”, 2011
- Ideazione e scrittura del soggetto e della sceneggiatura del cortometraggio Il mare non tocca le nuvole, Centro Sperimentale di - Cinematografia, Roma, 2009
- Soggetto e sceneggiatura del cortometraggio “Mr. Bowler”, diretto da Alfredo Pantani, prodotto dalla NUCT, 2009
- Soggetto e sceneggiatura del cortometraggio “Alla solita ora”, diretto da Alessio D’Oronzo, prodotto dalla NUCT, 2009
TEATRO
- Autore del testo teatrale "La cena - Di cosa parliamo quando parliamo di coppia", in scena al Teatro Agorà di Roma, 2018
- Autore, con Milena Mancini, dello spettacolo “KM3#Airlines – Parole, musica e danza tra le nuvole”, di Silvia Marti & Milena - Mancini, in scena presso “Le Terrazze” del Palazzo dei Congressi di Roma, 2014
- Autore dello spettacolo teatrale “Gioventù Ribelle”, e del percorso narrativo video, http://www.gioventuribelle-tour.it/patrocinato dal - Ministero della Gioventù, promosso dall'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Associazione Cicero, 2011
- Ideazione e scrittura del copione teatrale per atto unico “In amore non si bara“, finalista e rappresentato al concorso "Schegge d’autore"
- Festival nazionale dei corti teatrali», 2010; finalista al “Concorso Nazionale Inedito – Premio Città di Chieri e Colline Torinesi”, 2010
NARRATIVA
- Racconto “Ultimo turno” sulla rivista letteraria “Nuovi Argomenti”, Aprile-Maggio 2018
- Racconto “Er tavolo de nonno” nella raccolta “Romani per sempre”, Edizioni della Sera, Dicembre 2015
- Racconto “Il mercato del pesce” nel libro “Roma a mano armata”, Novecento, Gennaio 2015
- Racconto “Er boia de Trastevere” nella raccolta “Storiacce”, Historica Edizioni, Dicembre 2014
- Racconto “La tempesta” nel libro “Watt 3,14”, Ifix e Oblique, 2013
CINEMA
- Sceneggiatura film “La perfetta normalità”, regia di Pepsy Romanoff, Solaris/Excpet, 2024, in scrittura
- Soggetto e sceneggiatura “Dicono di te”, regia di Umberto Carteni, Rodeo Drive 2021, 2024 (a settembre in prima serata su RAI2)
- Sceneggiatura film “senza titolo” con Paolo Genovese, regia di Paolo Genovese, Lotus, 2024, in preproduzione
- Sceneggiatura “Never too late, Greenboo, 2024
- Sceneggiatura “Gianna”, Lotus, 2021
- Sceneggiatura “Una famiglia” con Vinicio Marchioni e Milena Mancini, 2020
- Soggetto e sceneggiatura film "Mare Grande", Overlook Production, 2020, in preproduzione
- Soggetto e sceneggiatura lungometraggio animato “L’Atleta”, vincitore “Apulia Film commission”, 2020
- Soggetto e sceneggiatura “Appena un minuto”, produzione Lotus/Rai Cinema, regia di Francesco Mandelli, 2019 (Sky, Netflix, Rai1)
- Sceneggiatura “La 50 euro”, Overlook Production, 2019
SERIE TV
- Autore serie tv ‘senza titolo’, Greenboo, prima serata Rai1, 6 puntate, 2025-26, in scrittura
- Autore del progetto seriale per Netflix “Vasco Rossi - Il Supervissuto”, Solaris/Except, 2022, uscita 27 settembre 2023 su Netflix
- Autore della serie animata “Nicopò”, diretta da Nicola Sammarco, Nasse Production, 26 puntate, in produzione
- “Dopo”, opzionata da Lotus/Leone Film Group, 2019
- Vincitore del bando Fondazione CSC e SIAE con il soggetto di serie TV "Dopo", bibbia e puntata pilota, 2018
- Collaborazione alle sceneggiature di “Squadra Antimafia” e “Il Sistema”.
PROGRAMMI TELEVISIVI
- Autore del programma tv “99 da battere”, condotto da Max Giusti, Rai2, Endemol, 2025 (6 puntate)
- Autore del programma tv “Da noi… a ruota libera”, condotto da Francesca Fialdini, Rai1, Endemol, 2024-25 (35 puntate)
- Autore (di scaletta, di studio, ricerca e gestione ospiti) del programma tv “Farwest”, condotto da Salvo Sottile, Rai3, Stand By Me, 2023-24, (21 puntate).
- Autore (di copione, di studio e di scaletta) del programma tv “Da noi… a ruota libera”, condotto da Francesca Fialdini, Rai1, Endemol, 2019-20/2020-21 (73 puntate) (tra gli ospiti personalmente trattati in intervista Elodie, Claudio Amendola, Claudio Baglioni, Gigi D’Alessio, Lino Banfi, Christian De Sica, Raoul Bova, Marco Giallini, Arisa, Edoardo Leo, Enrico Brignano, Andrea Delogu, Piero Pelù…)
- Autore di struttura e di set: The Roast of Italy, condotto da Francesco De Carlo, Verve Production, 2020 (Comedy Central), 7 puntate
- Autore (di copione, di studio e di scaletta) del programma tv “Realiti – Siamo tutti protagonisti”, condotto da Enrico Lucci, Rai2, Fremantle, 2019 (10 puntate)
- Autore (di copione, di studio e scrittore dei TED) del programma tv “Nemo – Nessuno Escluso”, RAI2, Fremantlemedia, 2016/2018 (54 puntate) (tra gli ospiti personalmente trattati in intervista e TED: Fabrizio Moro, Francesco Montanari, Fortunato Cerlino, Simone Cristicchi, Enrica Bonaccorti, Federica Angeli, Oliviero Toscani, Piera Degli Esposti, Giampiero Mughini, Irene Pivetti, Paolo Crepet, Gloria Guida, Milena Vukotic, Gué Pequeno…)
- Autore del quiz show tv “Boom!”, condotto da Max Giusti, Canale NOVE, Endemol, 2016/2019 (380 puntate)
- Autore del servizio Nemo https://www.youtube.com/watch?v=5wTUdYKuKzA&t=1s
- Autore del servizio Nemo https://www.youtube.com/watch?v=vfkBBxuKL3E&t=4s
- Autore del format “Spaghetti’s Barber Shop”, opzionato da Red Carpet, 2017
- Autore del format “Per un pugno di pesci”, opzionato da Fremantlemedia, 2015
DOCUMENTARI
- Regia e sceneggiatura (con Paolo Genovese), “I Leoni di Sicilia – The making of”, Lotus/Disney+, 2022, ottobre 2023, Disney+ (tra gli intervistati personalmente: Miriam Leone, Michele Riondino, Vinicio Marchioni, Donatella Finocchiaro, Stefania Auci, Paolo Genovese…)
- Soggetto e sceneggiatura, “Il terremoto di Vanja - Looking for Cechov”, di e con Vinicio Marchioni, Anton/Excpet, 2019 (selezionato ai Nastri d’Argento 2020)
- Copywriter del film "Food ReLOVution" di Thomas Torelli, 2017
PODCAST
- Autore della serie podcast “Resti tra noi”, (interpretata da Carolina Crescentini e Francesco De Carlo) Amazon Audible, Settembre 2022
CORTOMETRAGGI E VIDEO MUSICALI
- Autore del videoclip di Vasco Rossi “Siamo qui”, diretto da Pepsy Romanoff, Universal, 2021, https://www.youtube.com/watch?v=6u6zw8aUqcE
- Autore, con Paolo Genovese, dei corti COOP “La felicità non è una truffa”, (in onda su LA7 durante il programma “Dimartedì” condotto da Giovanni Floris, regia di Paolo Genovese, Pupilla Film, 2018 https://www.youtube.com/watch?v=7D3ID4WIJ7I&t=56s
- Autore e regista del cortometraggio “Cercasi”, 2011
- Ideazione e scrittura del soggetto e della sceneggiatura del cortometraggio Il mare non tocca le nuvole, Centro Sperimentale di - Cinematografia, Roma, 2009
- Soggetto e sceneggiatura del cortometraggio “Mr. Bowler”, diretto da Alfredo Pantani, prodotto dalla NUCT, 2009
- Soggetto e sceneggiatura del cortometraggio “Alla solita ora”, diretto da Alessio D’Oronzo, prodotto dalla NUCT, 2009
TEATRO
- Autore del testo teatrale "La cena - Di cosa parliamo quando parliamo di coppia", in scena al Teatro Agorà di Roma, 2018
- Autore, con Milena Mancini, dello spettacolo “KM3#Airlines – Parole, musica e danza tra le nuvole”, di Silvia Marti & Milena - Mancini, in scena presso “Le Terrazze” del Palazzo dei Congressi di Roma, 2014
- Autore dello spettacolo teatrale “Gioventù Ribelle”, e del percorso narrativo video, http://www.gioventuribelle-tour.it/patrocinato dal - Ministero della Gioventù, promosso dall'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Associazione Cicero, 2011
- Ideazione e scrittura del copione teatrale per atto unico “In amore non si bara“, finalista e rappresentato al concorso "Schegge d’autore"
- Festival nazionale dei corti teatrali», 2010; finalista al “Concorso Nazionale Inedito – Premio Città di Chieri e Colline Torinesi”, 2010
NARRATIVA
- Racconto “Ultimo turno” sulla rivista letteraria “Nuovi Argomenti”, Aprile-Maggio 2018
- Racconto “Er tavolo de nonno” nella raccolta “Romani per sempre”, Edizioni della Sera, Dicembre 2015
- Racconto “Il mercato del pesce” nel libro “Roma a mano armata”, Novecento, Gennaio 2015
- Racconto “Er boia de Trastevere” nella raccolta “Storiacce”, Historica Edizioni, Dicembre 2014
- Racconto “La tempesta” nel libro “Watt 3,14”, Ifix e Oblique, 2013
-
21 set 2022
Francesco De Carlo e Carolina Crescentini 'Resti Tra Noi' Podcast Audible
Resti tra noi Di: Igor Artibani, Francesco De Carlo Letto da: Carolina Crescentini, Francesco De Carlo,...